I modelli tridimensionali
Alcune richieste di progetto, necessitano di un passo intermedio che possa consentire al committente di poter realisticamente vedere quello che sara' il risultato finale della sua richiesta.
Abbiamo quindi introdotto, per alcune tipologie di servizi che proponiamo, la realizzazione di un modello tridimensionale in affiancamento al classico documento esplicativo di progetto e di preventivo economico.
Effettivamente, la realizzazione di modelli in 3D e' uno sforzo decisamente importante sia in termini di costi che in termini di tempi, specie per una piccola azienda di servizi per la casa come la nostra. Ma noi di CAsa FAcile, ritenendo che la presentazione visiva di un progetto sia una componente essenziale e inscindibile per far meglio comprendere al committente quale sara' il risultato finale della sua richiesta, abbiamo voluto comunque proporla.
Come funziona ?
Partiamo da un esempio : il committente ci chiede la realizzazione di una legnaia da posizionare in un angolo del suo giardino.
Una volta raccolta tutta la documentazione necessaria (misure, fotografie, ...) viene creato una prima bozza su carta.
Quando siamo certi di aver trovato la struttura piu' adatta per soddisfare la richiesta del nostro cliente, dalla bozza di carta si passa a creare un modello in 3 dimensioni in formato elettronico.
Questo modello verra' poi stampato nelle diverse prospettive e presentato in fase di proposta lavori al committente. Tra le diverse prospettive, ci sara' anche il posizionamento del modello in una foto che mostrera' la reale ambientazione della struttura nello spazio che lo dovra' accogliere.